Quantcast
Channel: CLASSE A COLORI
Viewing all 739 articles
Browse latest View live

Letture

$
0
0
Buon fine settimana!

Noi siamo il futuro - Raffaello BookshopDal libro "Noi siamo il mondo", il racconto completo, da gustare con calma in questo fine settimana; il piacere della scoperta, la curiosità di sapere come va a finire, tornare davanti al tempietto affollato di turisti, tra la polvere e la luce accecante del sole e scoprite il destino dei cinque bambini indiani. Buona lettura!




Classe virtuale 30 marzo

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

Matematica👇
💻Video lezione sui numeri decimali
Attvità di esercitazione di scomposizione e ricomposizione di numeri decimali
Leggere i numeri decimali
https://learningapps.org/view9369304
https://learningapps.org/view9369430
Dalla frazione al numero decimale
https://www.gliantiruggine.it/classe4/homepage.html?esercizio=a42mate2b
Autoverifica
https://wordwall.net/
🏺Storia
Homo Erectus

GUGÙ, BAMBINO DELL'ETÀ DELLA PIETRA -Zecchino d'Oro👇

APPROFONDIMENTO museo preistorico di Pofi.
Il Museo espone le testimonianze dell’Uomo preistorico nel Lazio meridionale interno e il suo ambiente attraverso resti fossili umani, manufatti in pietra, fossili di animali e piante, in un percorso cronologico che si sviluppa per almeno un milione di anni.
Il percorso didattico del Museo permette di manipolare i calchi (copie ottenute con tecniche particolari che rispecchiano tutte le caratteristiche dei pezzi originali, compreso il peso) di alcuni reperti o fossili umani importanti, di poter osservare nelle dimensioni reali fossili come lo scheletro di Lucy, oppure dell’Homo habilis o dell’Homo erectus.

Classe virtuale 31 marzo

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

📕Italiano
💻Video lezione sui tempi dei verbi Modo Indicativo
(immagini tratte dalla video lezione dell'ins. Catia Eusepi)👇


Attività di esercitazione online
Wordwall
Modo indicativo tempi composti
Modo indcativo tempi composti 2
Verbi spaziali
🧪Scienze
Video lezione sulla materia
(immagine tratta dalla video lezione dell'ins. Daniela Mastronardi)
Attività interattiva Edizioni Gulliver

Per abbattere la noia
Aeroplani di carta
Tanti modelli tutti con istruzioni in sequenza con foto e video

Classe virtuale mercoledì 1 aprile

Casse virtuale giovedì 2 aprile

Classe virtuale venerdì 3 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

Italiano
Poesia "Vento di pace"



Vento di Pace


Vola nell’azzurra primavera

una colomba bianca e sincera.

Reca nel becco un verde rametto

piccole foglie d’ulivo benedetto.

Danza nell’aria con le campane

fra trilli, canti e guizzi di fontane.

Annuncia festosa a ogni bambino:

“Porto la pace sul tuo cammino”.

D’incanto il cielo appare più bello

anche il nemico diventa un fratello.


Il vento raccoglie i semi d’amore

poi li sparpaglia in mezzo al prato

ecco che nasce un nuovo fiore

profuma di pace tutto il creato. (di Maria Ruggi)

DAL DIZIONARIO

Recare = portare

Trillo = suono prodotto dal rapido alternarsi di una nota con un'altra superiore

Guizzo = scatto, balzo, movimento rapido e improvviso

Inglese
The weather" e " The months of the year" utilizzando i video nei link allegati.
Il gioco "The weather".
Ascoltare il video dei mesi, fermarsie, tornare indietro e riascoltare per capire bene. 
How many months are there in a year?
What's the weather like in January?
When is Valentine's day?
What's the weather like in April?
When is Easter?
What's the weather like in July?
When do you go back to school?
When is Halloween?
What's the weather like in November?
When is Christmas?


Gioco

Primo bilancio

$
0
0

Primo bilancio.

Con le nostre classi abbiamo iniziato con la didattica a distanza subito. Il 6 il primo appuntamento, il 9 marzo c’erano già le prime proposte in aula virtuale.
Siamo un gruppo numeroso di insegnanti di tre classi terze con la partecipazione della tirocinante! Abbiamo un'aula virtuale per classe.
Creare una routine, esercitare alcune abilità tecniche al fine di padroneggiare gli strumenti a disposizione, raggiungere tutti gli alunni, agire su motivazione intrinseca, non lasciare niente al caso e all'improvvisazione.
Abbiamo limitato il numero di app in base ai risultati del sondaggio sui dispositivi in uso. Abbiamo testato gli strumenti on-line da utilizzare visualizzandoli su ogni dispositivo. Scelto le video lezioni registrate da noi quale strumento per introdurre semplici e nuovi concetti che richiedevano la spiegazione dell’insegnante e lasciato alla videoconferenza di max 30 min le conversazioni, le precisazioni, le correzioni, le riflessioni, le letture.
Abbiamo gradualmente inserito nelle richieste didattiche anche richieste digitali (realizzazione di foto e invio, realizzazione di video e caricamento, compilazione e invio di file docx e pdf...).

In un primo momento abbiamo proposto il ripasso di argomenti noti senza scadenze, assicurando un feedback immediato e continuo con restituzione nell'arco della giornata e messaggi di incoraggiamento. Poi in una seconda fase abbiamo introdotto le scadenze e calibrato le richieste.
Abbiamo anche organizzato attività libere in particolari giornate, raccogliendo la richiesta di alcuni bambini che si annoiavano; festeggiato la festa del papà con la realizzazione di manufatti e un canto che poi siamo riusciti a montare cantandolo insieme, proposto esplorazioni virtuali in musei adatti ai bambini ed ai contenuti didattici, cercando di far respirare in un'aula virtuale lo stesso senso di comunità che abbiamo sempre vissuto in classe, nella nostra scuola.

A che punto siamo? Ai bambini manca il tempo scuola, mancano i compagni ma, dal punto di vista didattico, ora prendono iniziative autonome rispetto alla realizzazione delle attività producendo immagini, video e documentando in vario modo ciò che creano al di là delle richieste! Ognuno si sente libero in base al tempo, alla connessione ed agli strumenti a disposizione.
Il percorso continua...

Classe virtuale lunedì 6 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

📕Italiano
Lettura di leggende
incontro in videoconferenza 💻
"La leggenda della vite"  e " La leggenda della rosa"

👨‍🎓IInglese
Ascoltare e guardare il primo video, ripetere ad alta voce le parti del corpo di Easter Bunny e fare lo spelling.
Ascoltare, guardare, ripetere i movimenti eseguiti da Easter Bunny.




Classe virtuale martedì 7 aprile

Classe virtuale mercoledì 8 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

🏺Storia
💻Lezione dialogata tramite videoconferenza
"L'UOMO DI NEANDERTHAL"
Dopo l'incontro
studio sul libro di testo integrato dalla visione del video che fornisce in modo divertente altre informazioni sull'uomo di Neanderthal

APPROFONDIMENTO 👇
GROTTA GUATTARI – CRANIO

The future? #virtualreality #vr #oculusrift #samsunggear #emojis ...
Visita virtuale
 👇alla GROTTA GUATTERI - Circeo Parco Nazionale

💻Laboratorio Tecnologia
Ballando con il Coding👇
Crea un progetto con "Ballando col codice" e condividilo con i tuoi amici!
https://studio.code.org/s/dance-2019/stage/1/puzzle/1

📕Italiano
Produzione di un testo scritto, data la scaletta concordata in videoconferenza.
👩‍🎨 Artista Donna Emoji
Attività manuale- arte

Pasqua 2020

$
0
0

BUONA PASQUA A TUTTI!



Scopri il messagio segreto

(clicca sull'immagine per ingrandirla)

Classe virtuale mercoledì 15 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

🏺 Storia
💻Lezione dialogata tramite strumento di videoconferenza
"L'UOMO DI NEANDERTHAL"
Dopo l'incontro
individuazione delle informazioni principali sul libro di testo integrato dalla visione del video che fornisce in modo divertente altre informazioni sull'uomo di Neanderthal, le glaciazioni ed i cambiamenti climatici.

Produzione di un lavoro di sintesi in forma libera e creativa. 
DOVE VIVEVA, QUANDO, ABILITA' (cosa sapeva fare, usare, costruire, utensili, linguaggio, arte) ALIMENTAZIONE, ORGANIZZAZIONE SOCIALE (come viveva, da solo, in gruppo, nomade, sedentario, sepoltura), ABITUDINI DI VITA (dove dormiva, si riparava, come si difendeva, cacciava, cosa facevano gli uomini, le donne), ASPETTO FISICO (come era fatto, caratteristiche fisiche, come si vestiva, abbelliva...).

📕Italiano
💻Esercitazione verbi

Classe virtuale giovedì16 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

Math emoji png. Maths imageMatematica
Primo itinerario
💻Video lezione registrata a cura dell'ins. Sonia Gabrielli
ed incontro online




📐Geometria: i poligoni, classificazione secondo i lati e gli angoli.

Secondo itinerario
Esercitazioni sulla scomposizione dei numeri decimali, sulla trasformazione di questi in frazioni decimali e delle frazioni in numeri decimali.

📐Gli angoli


👨‍🎓Inglese 
Ascoltare e ripetere i nomi degli edifici della città.
Ascoltare e ripetere le frasi che dicono cosa si può fare in quegli edifici, comprendere le parole nuove dalla scenetta e dal tipo di edificio.


Classe virtuale venerdì 17 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

📕Italiano
Incontro online
💻Il video ricorda le caratteristiche e la struttura della leggenda.
Raccontare una leggenda proposta "Perché il merlo ha il becco giallo"
👩‍🎨 Artista Donna EmojiArte
Special KidsLink ad un sito che propone un video che insegna ad usare le impronte delle mani per realizzare tanti tipi di animali, servono solo mani e colori!
🔢🎼🎶Musica
Scopriamo quante connessioni ci sono tra la matematica e la musica a bordo della navicella spaziale di Big Bang! in compagnia del matematico Bruno D'Amore.
Giochiamo trovando i suoni uguali sul sito MusicBus

Omaggio a Sepulveda

$
0
0
Omaggio a Sepulveda di Alessandro Gassmann
Da leggere 
📍 Alcune letture disponibili su MediaLibraryOnLine, se avete voglia di leggere o rileggere una sua opera
https://toscana.medialibrary.it/liste/scheda.aspx?id=306845

Copertina Copertina

Il Mio Primo Quotidiano
L'articolo dedicato a Sepulveda dal quitidiano per bambini
SEPÚLVEDA, LO SCRITTORE CHE A 13 ANNI VOLEVA FARE IL CALCIATORE

Sepùlveda


Un'attività di pixel art dedicata al libro "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" dal sito del Maestro Mirko
https://www.maestromirko.com/pixel-art/gabbianella-e-gatto

Quella polverina è la speranza!

$
0
0
Oggi in classe virtuale è arrivato questo:
i bambini ci comunicano che la Speranza è l'arma che combatte il virus!
Grazie Jacopo

"Lo sai, quella polverina è la speranza!"

Classe virtuale lunedì 20 aprile

$
0
0
APPUNTAMENTO Giornata della Terra 2020 "Earth Day"
🎼Trasmissioni su Boing e Cartoonito
🎶Animazioni e clip musicali a tema
Leggi tutto al link http://bussolascuola.blogspot.com/2020/04/giornata-della-terra-2020.html
diventauneroe-300x208

👩‍💻MATERIALI

📕Italiano
Incontro online
Verbi essere e avere,  loro funzione di ausiliari💻

👨‍🎓Inglese
Incontro online
🎶Ascoltare, cantare e ripetere; imparare parole nuove💻


Classe virtuale martedì 21 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

🗺Geografia
💻Video spiegazione sul lago
https://pianetabambini.it/

Attività sul lago
 attività dell'uomo, insediamenti umani.
The future? #virtualreality #vr #oculusrift #samsunggear #emojis ...
Visite virtuali al Lago di Garda

Le attività
Surf al lago e spiaggia https://www.geobet360.com/tour-virtuali/kite-surf-limone-virtual-tour-brescia

Esplorare
La vegetazione che va dal lago alle Dolomiti, escursioni
http://www.fondazionemcr.it/context.jsp?ID_LINK=114873&area=279

Visita gli insediamenti umani sul Lago di Garda attraverso questo link http://www.lakegardatour.com/gt/A_RIV_RIVA_CENTRO_STORICO.html

partenza da Riva del Garda che si trova in Trentino Alto Adige.
Sirmione visita su Google Maps StreetViewLombardia
Lazise visita su Google Maps StreetViewVeneto

Giornata della Terra 
Earth Day

Evento Live con gli autori del libro
"Perché la Terra ha la febbre?"

E' possibile seguire la diretta alle ore 11 con Federico Taddia e con la climatologa del Cnr Elisa Palazzi. Un incontro per capire le cause del cambiamento climatico e le possibili soluzioni.

Math emoji png. Maths imageMatematica
Incontro online
Attività sui numeri decimali
https://wordwall.net/resource/1145411
https://wordwall.net/resource/1544343
https://wordwall.net/resource/1084885

Attività sulla lettura di grafico e dati - Il Capitello
https://www.capitello.it

🧪Scienze



Classe virtuale mercoledì 22 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

🏺 Storia
💻Lezione dialogata tramite Meet
Federico Taddia e l’evoluzionista Telmo Pievani partono per l’Africa, dove l’Homo Sapiens è comparso per la prima volta.

Due giochi e due Test per il ripasso
Giochi👇
Test👇

📕Italiano
La favola

Vero/falso 👇

Partecipazione al Flash mob virtuale "Abbracciamo la Terra"
quadarato-solo-mondo-300x300


Evento Live
Perché la Terra ha la febbre?
con Federico Taddia e la climatologa del Cnr Elisa Palazzi, autori di “Perché la Terra ha la febbre?”

Classe virtuale giovedì 23 aprile

$
0
0

👩‍💻MATERIALI

Math emoji png. Maths imageMatematica
Incontro online
esercitazioni con le frazioni decimali ed i numeri decimali
poligoni: lati, angoli, vertici


Risolvere situazioni problematiche, individuare una possibile domanda


https://wordwall.net/resource/1145411
https://wordwall.net/resource/1544343
https://wordwall.net/resource/1084885

👨‍🎓Inglese
Ascoltare, cantare e ripetere. L'uso di "this = questo/a" che si usa per indicare cose, persone, animali vicini a chi parla e "that = quello/a che si usa per indicare cose, persone, animali lontani da chi parla, come spiegato in inglese nel video.



Viewing all 739 articles
Browse latest View live